News

30 Agosto 2022

Forestazione urbana: quali gli effetti sulla qualità dell’aria?

30/08/2022 – Le città oggi sono responsabili del consumo di tre quarti delle risorse naturali e di più del 70% delle emissioni globali di CO2. Si stima […]
22 Agosto 2022

Pergotenda, l’uso errato causa la demolizione

22/08/2022 – Per qualificarsi come pergotenda non bastano le caratteristiche strutturali, ma è necessario anche che il manufatto venga utilizzato nel modo corretto. Questa la conclusione cui […]
22 Agosto 2022

Purificazione dell’aria e VMC nelle scuole, ecco le Linee Guida per gli impianti

22/08/2022 – Sono state pubblicate in Gazzetta Ufficiale le “Linee guida sulle specifiche tecniche in merito all’adozione di dispositivi mobili di purificazione e impianti fissi di aerazione […]
22 Agosto 2022

Muri verdi di contenimento: tipologie e caratteristiche

22/08/2022 – L’espressione architettura urbana si riferisce all’architettura che riguarda la città, che si occupa di indagare il rapporto tra edificio e spazio pubblico, della risignificazione dello […]
19 Agosto 2022

Nuova legge urbanistica, ecco la proposta dell’INU

19/08/2022 – Prospettare un sistema di pianificazione in grado di confrontarsi con città e territori profondamente diversi e con gli obiettivi della transizione ecologica con strumenti essenziali […]
18 Agosto 2022

Condominio, impresa e direttore dei lavori rispondono dei vizi dell’opera

18/08/2022 – L’impresa e il direttore dei lavori rispondono in solido dei danni causati da un lavoro mal eseguito, anche   Vizi dell’opera, il caso Un condominio […]
17 Agosto 2022

Frangisole: posizione e tipologia in base all’orientamento della facciata

17/08/2022 – Le schermature solari sono dei sistemi che migliorano l’efficienza energetica degli edifici, anche in raffrescamento durante la stagione estiva. Questa tecnologia è nota sin dall’antichità: […]
17 Agosto 2022

Bonus edilizi, il trasferimento dei crediti nel consolidato fiscale non è una cessione

17/08/2022 – Il trasferimento dei crediti fiscali tra società in determinati casi non rappresenta una cessione del credito. Lo ha spiegato l’Agenzia delle Entrate con la risoluzione […]
16 Agosto 2022

Governo del territorio, come innovarlo senza ridurre la complessità

16/08/2022 – Che l’urbanistica tradizionale non sia più rispondente alle richieste dell’attuale società, è fuori di dubbio: la prima e più importante sfida di una urbanistica innovativa […]
PREVENTIVI ONLINE
Contatta Edildream
Invia via WhatsApp