Tribunali e cittadelle della giustizia, cosa prevede il PNRR
20 Settembre 2021Piste ciclabili, pronta un’iniezione da 141 milioni di euro per la mobilità sostenibile
22 Settembre 202121/09/2021 – Se il proprietario di un immobile, utilizzato come abitazione principale, cambia la sua destinazione d’uso e compra una nuova casa, può usufruire nuovamente delle agevolazioni per l’acquisto della prima casa. Lo ha affermato la Cassazione con la sentenza 22560/2021.
Prima casa e mutamento della destinazione d’uso
L’acquirente di un’abitazione, da destinare a prima casa, ha pagato l’imposta sostitutiva agevolata, ma l’Agenzia delle Entrate gli ha notificato il pagamento dell’imposta di registro ordinaria, più sanzioni, perché era già proprietario di un’altra abitazione acquistata con le agevolazioni per la prima casa.
L’acquirente ha sottolineato che, un mese prima dell’acquisto del nuovo immobile, quello comprato precedentemente aveva mutato la destinazione d’uso, passa…Continua a leggere su Edilportale.com]]>