Dibattito pubblico, Ministro Giovannini: faciliterà gli investimenti del PNRR
10 Settembre 2021Caro materiali, l’adeguamento dei prezzi parte dai cantieri della ricostruzione
14 Settembre 202113/09/2021 – Per ottenere la sanatoria, è necessario che la costruzione abusiva risulti ultimata entro le date limite indicate dalle leggi sul condono edilizio. Ma quando una costruzione può definirsi ultimata? Saperlo con esattezza è fondamentale e la Cassazione, con la sentenza 33083/2021, ha spiegato quali sono le condizioni per evitare la demolizione dell’immobile.
Condono, il caso
Il caso preso in esame dai giudici riguarda la realizzazione di un immobile abusivo. Il responsabile ha chiesto e ottenuto il condono edilizio per evitare la demolizione, ma secondo la Corte d’Appello tale condono è illegittimo perché le opere sanate non erano state ultimate entro il 31 dicembre 1993, cioè la data limite per usufruire del secondo condono edilizio, disposto dalla Legge 724/1994.
A detta della Corte d’Appello, quindi, a prescinde…Continua a leggere su Edilportale.com]]>