PNRR, arriva il ‘LinkedIn italiano’ per essere assunti dalla PA
7 Giugno 2021Silenzio assenso con autocertificazione, più certezze per i cantieri
9 Giugno 202108/06/2021 – L’interesse sull’argomento isolamento termico è sempre stato molto alto nell’ultimo periodo e sicuramente il “fattore” Superbonus 110% ha un ruolo sulla frequenza di questi risultati.
Per questo continuiamo la nostra esplorazione sui materiali isolanti; dopo la lana di roccia e l’EPS, parleremo del vetro cellulare.
Gli isolanti in vetro cellulare rientrano nella categoria dei materiali isolanti fibrosi minerali.
Le lastre isolanti in vetro cellulare sono un prodotto completamente riciclato; la materia prima di cui sono composte è il vetro.
In fase di produzione alla polvere di vetro viene aggiunto un 5‰ di polvere di carbonio (carbone) che bruciando conferisce alla lastra il colore nero che la caratt…Continua a leggere su Edilportale.com]]>