Codice Appalti, Architetti: ‘va adeguato ai princìpi dell’equo compenso’
21 Luglio 2023Parco Agrisolare, pubblicato il bando da 1 miliardo di euro
24 Luglio 202324/07/2023 – La spesa sostenuta per una polizza assicurativa contro le calamità di un condominio è detraibile? Lo ha chiesto all’Agenzia delle entrate una contribuente, riferendosi al fabbricato in cui abita.
La risposta è affermativa, purché si rispettino le indicazioni fornite in materia dalla stessa Agenzia delle entrate.
In generale, tra le polizze assicurative contro il rischio di eventi calamitosi che danno diritto alla detrazione sono comprese anche quelle a garanzia del fabbricato stipulate dal condominio, relativamente alla quota di premio riferita alla singola unità immobiliare residenziale e alle relative pertinenze.
Se nel condominio sono presenti anche unità diverse da quelle residenziali, la detrazione spetta solo sui premi riferiti alle unità immobiliari residenziali e alle relative pertinenze.
La quota di premio relativa ai con…Continua a leggere su Edilportale.com]]>