Gli errori di cantiere costano l’11% del totale di un progetto
19 Luglio 2023Come rendere automatiche e intelligenti le aperture degli edifici
20 Luglio 202320/07/2023 – Grandi complessi immobiliari in disuso trasformati in cittadelle della giustizia, uffici pubblici, residenze universitarie, scuole e centri di ricerca; aree urbane riqualificate e restituite alla Pubblica Amministrazione, ai territori e ai cittadini in un’ottica di rigenerazione e sostenibilità economica, sociale e ambientale.
Si può sintetizzare così l’operazione di riqualificazione del patrimonio immobiliare dello Stato portata avanti dall’Agenzia del Demanio e illustrata nel primo Rapporto annuale “L’Italia e i suoi beni: il patrimonio immobiliare dello Stato al servizio della pubblica amministrazione, dei territori, dei cittadini e delle imprese” presentato ieri Palazzo Montecitorio dalla Direttrice dell’Agenzia del Demanio, Alessandra dal Verme, alla presenza delle istituzioni, del mondo accademico, dei prin…Continua a leggere su Edilportale.com]]>