Piscina: serve il permesso di costruire, ma a volte è una pertinenza
22 Maggio 2023Nuove scuole altamente sostenibili, pubblicata la gara da 800 milioni di euro
23 Maggio 202323/05/2023 – Il diritto alla detrazione delle spese sostenute per interventi di recupero del patrimonio edilizio e di risparmio energetico si trasmette esclusivamente all’erede che detenga materialmente e direttamente un immobile; diversamente, il possesso mediato del bene locato non dà diritto al beneficio fiscale.
Lo ha affermato la Corte di giustizia tributaria di secondo grado del Piemonte, con la pronuncia 130 del 23 marzo 2023. I giudici si sono pronunciati sul caso di un contribuente che ha contestato alcune detrazioni relative a spese sostenute per interventi di recupero del patrimonio edilizio e di risparmio energetico, per assenza del requisito della “detenzione materiale e diretta del bene” (trattandosi di spese sostenute dal de cuius) e per mancata presentazione della documentazione giustificativa.
In sintesi, secondo il contribuente, per la tipologia d…Continua a leggere su Edilportale.com]]>