Progettazione, Oice: nel 2022 il valore delle gare raddoppia rispetto al 2021
23 Gennaio 2023Un ascensore ad energia rinnovabile e completamente connesso? Esiste: è Otis Gen2® Switch
25 Gennaio 202324/01/2023 – “A nulla serve un buon intervento di riqualificazione se applicato su un edificio strutturalmente non idoneo. Intervenire dopo il disastro ha un costo sei volte maggiore di una buona azione di prevenzione. Dal 1968 lo Stato ha speso 170 miliardi di euro per i terremoti, recuperati con le accise sui carburanti”.
Lo sottolinea ISI – Ingegneria Sismica Italiana, intervenendo nel dibattito sulla Direttiva comunitaria che punta all’efficientamento energetico dell’edilizia attraverso l’obbligo di portare in classe energetica E gli edifici esistenti entro il 2030, e che sarà votata in Commissione Energia il prossimo 9 febbraio.
La direttiva ‘case green’ – ricorda ISI – “prevedrebbe per tutti gli immobili residenzia…Continua a leggere su Edilportale.com]]>