Caldaie a biomassa, guida alla scelta
20 Gennaio 2023Infiltrazioni durante i lavori in condominio, chi paga i danni?
23 Gennaio 202320/01/2023 – Per l’installazione di un impianto fotovoltaico sulle parti comuni del condominio non è richiesta l’autorizzazione dell’assemblea, che può proporre soluzioni progettuali alternative solo in alcuni casi.
La spiegazione è stata fornita dalla Cassazione con la sentenza 1337/2023.
Rinnovabili in condominio, il caso
I giudici hanno esaminato il caso di un condomino che intende installare 12 pannelli fotovoltaici su una parte comune dell’edificio. L’assemblea esprime parere contrario e il condomino intenta una causa, ma il Tribunale conclude che l’annullamento della delibera non produrrebbe nessun effetto positivo per il condomino perché l’assemblea non può vietare l’installazione e il ricorso è superfluo.
Il caso passa alla Corte d’Appello, che giunge a conclusioni analoghe. La Corte osserv…Continua a leggere su Edilportale.com]]>