Biometano, dal Ministero dell’Ambiente le regole per incentivarne la produzione
17 Gennaio 2023Reti idriche, assegnati 293 milioni per ridurre le perdite di acqua potabile
19 Gennaio 202318/01/2023 – Il prezzo di un immobile è determinato da diversi fattori, tra cui la sua prestazione energetica. Se dopo l’acquisto l’APE si rivela errato, l’acquirente ha diritto ad un risarcimento. È arrivato a questa conclusione il Tribunale di Trani con la sentenza 1955/2022.
Il Tribunale ha fornito spiegazioni sulle responsabilità dei soggetti coinvolti e il conseguente importo del risarcimento che il venditore deve pagare.
APE e compravendita di un immobile, il caso
Il Tribunale ha esaminato il caso di una compravendita immobiliare. L’acquirente ha acquistato un immobile dotato di Attestato di Prestazione Energetica (APE) che attestava l’efficienza dell’immobile in classe D.
Il prezzo dell’immobile è stato pattuito, tra gl…Continua a leggere su Edilportale.com]]>