Superbonus, in arrivo prestiti ponte garantiti da Sace per monetizzare i crediti
15 Dicembre 2022Superbonus, dietrofront sulle Cilas: torna la proroga al 31 dicembre
16 Dicembre 202216/12/2022 – Dall’indagine sui consumi energetici delle famiglie, realizzata da ISTAT nel 2021, è emerso che il metano è la fonte di alimentazione più utilizzata negli impianti, centralizzati o autonomi, di riscaldamento, l’81,9% del totale. A seguire ci sono le altre fonti come GPL, gasolio, energia elettrica, energia solare e biomasse.
Fonte: Istat, Consumi energetici delle famiglie, Anno 2021
Puntando l’attenzione sulle biomasse, si evince che ad esse si ricorre prevalentemente agli apparecchi singoli fissi come camini e stufe. Questo dato conferma la tendenza che vede negli ultimi 10 anni un aumento dell’utilizzo delle biomasse legnose in ambito domestico.
Cosa sono le biomasse legnose
Le biomasse sono materiali d…Continua a leggere su Edilportale.com]]>