Ponte di Messina, edilizia sociale e rigenerazione urbana sul tavolo del nuovo Ministro delle Infrastrutture
25 Ottobre 2022Progettazione della sicurezza antincendio nei luoghi di lavoro, nove regole in vigore dal 29 ottobre
26 Ottobre 202226/10/2022 – Dalla rivoluzione industriale in poi l’inquinamento ha avuto un impatto negativo e crescente sulla qualità dell’ambiente urbano, in primo luogo sui suoi abitanti ma anche sul ciclo di vita degli edifici.
L’inquinamento è infatti una delle principali cause di deterioramento delle facciate.
Per affrontare la problematica, la ricerca negli anni ha studiato e sviluppato una nuova classe di rivestimenti per edifici: gli autopulenti, il cemento mangia-smog, le finiture autoriparanti e quelle fotocatalitiche. Tutti presentano proprietà antibatteriche, autopulenti e disinquinanti.
Questi materiali appartengono alla famiglia dei nanomateriali, che comprende anche i nanocalcestruzzi, i vari tipi di nanovet…Continua a leggere su Edilportale.com]]>