Società di ingegneria, 11 italiane nella classifica mondiale
5 Settembre 2022Antincendio facciate, i metodi alternativi alla Regola tecnica verticale per verificarne la sicurezza
5 Settembre 202205/09/2022 – Inizia il programma per il censimento e il monitoraggio dei ponti, viadotti, rilevati e cavalcavia esistenti. Nei giorni scorsi sono state pubblicate le linee guida del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibili (Mims) per la gestione dei rischi.
Le linee guida dettano le tempistiche per una serie di azioni che porteranno alla conoscenza di tutti i ponti e viadotti esistenti e delle condizioni in cui versano. A ogni struttura sarà attribuita una classe di rischio, in base alla quale verranno programmate le attività necessarie alla messa in sicurezza.
Il documento rappresenta un aggiornamento delle linee guida varate nel 2020.
Ponti e viadotti, le linee guida
Le linee guida prevedono azioni art…Continua a leggere su Edilportale.com]]>