Consumo di suolo, Ispra: nel 2021 il valore più alto degli ultimi 10 anni
27 Luglio 2022Cessione del credito, eliminato il limite del 1° maggio
28 Luglio 202228/07/2022 – In caso di abusi edilizi, le detrazioni fiscali, riconosciute agli interventi di recupero del patrimonio edilizio, potrebbero essere in pericolo. L’irregolarità, in certi casi, comporta infatti il recupero dell’agevolazione da parte dell’Agenzia delle Entrate.
Da una parte la regolarità dell’intervento è fondamentale, tanto che, chi usufruisce della detrazione, deve conservare il titolo abilitativo sulla base del quale ha realizzato i lavori.
Dall’altra, la revoca della detrazione non è automatica, ma ci sono degli aspetti da considerare che aprono due scenari.
Le spiegazioni sono presenti nella circolare 28/E/2022, con cui l’Agenzia delle Entrate ha fornito indicazioni in merito alla compilazione della dichiarazione dei redditi.
Recupero del patrimonio edilizio, i titoli abilitativi
La circolare spiega che, tra i docu…Continua a leggere su Edilportale.com]]>