PNRR, assegnati 363 milioni di euro a 289 piccoli borghi
28 Giugno 2022Superbonus: il Governo valuta di estendere la cessione del credito, ma dice no alla proroga
29 Giugno 202229/06/2022 – I materiali maggiormente usati per il consolidamento strutturale sono l’acciaio e il cemento, oggi grazie all’evoluzione tecnologica, nuovi materiali come le fibre e le resine, sono impiegati per realizzare nuove soluzioni all’insegna della leggerezza e della maggiore resistenza.
La fibra di carbonio è sicuramente uno fra i più interessanti ed innovativi materiali per gli interventi di retrofit (riparazione) e upgrading (rafforzamento).
La fibra di carbonio è un materiale con struttura filiforme, è leggero e resistente, viene utilizzato nei sistemi compositi FRCM e FRP per i rinforzi strutturali e per la sicurezza sismica del patrimonio immobiliare.
Un innovativo uso…Continua a leggere su Edilportale.com]]>