PNRR, sicurezza ed efficientamento energetico: agli enti locali 300 milioni per la progettazione
4 Gennaio 2022PNRR, i professionisti assunti dalla PA potranno restare iscritti alle Casse private
5 Gennaio 202205/01/2022 – Un contribuente che intende riqualificare soltanto la superficie esterna corrispondente alla sua abitazione e non l’intera facciata dell’edificio, può usufruire del bonus facciate. Lo ha affermato l’Agenzia delle Entrate con la Risposta 838 del 21 dicembre 2021.
Il quesito è stato posto da un contribuente che possiede, insieme alla moglie, un appartamento situato in un fabbricato composto anche da altre abitazioni appartenenti a terzi, mai costituito formalmente in condominio.
Egli, come già fatto da alcuni degli altri proprietari, intende effettuare il restyling esclusivamente sulla porzione di facciata che interessa la sua unità immobiliare e chiede se può usufruire, per tali interventi, della detrazione (del 90%…Continua a leggere su Edilportale.com]]>