Bonus facciate, ok alla detrazione se l’edificio è visibile solo dalla ferrovia
14 Dicembre 2021Sicurezza sul lavoro, blocco per le imprese col 10% di lavoratori irregolari o autonomi ingiustificati
16 Dicembre 202115/12/2021 – Il grès porcellanato è il più versatile tra i materiali ceramici. Idoneo come rivestimento a pavimento e a parete, per interni ed esterni, per contesti residenziali e pubblici.
Il segreto della sua resistenza agli shock termici, agli urti, ai graffi, agli attacchi chimici e della sua impermeabilità ad ogni liquido risiede nel processo di formatura della piastrella: la greificazione.
Una miscela di grès porcellanato è costituita da argille, feldspati e sabbie silicee; quando la miscela è portata in forni ad altissime temperature (1200°C) si innesca il fenomeno della sinterizzazione per cui tutti le particelle si avvicinano e si saldano fra loro. Il risultato è un materiale compatto, duro e con un certo peso.
La resistenza pu&…Continua a leggere su Edilportale.com]]>