Il direttore lavori può dover rispondere degli abusi edilizi anche se rinuncia all’incarico
10 Agosto 2023Aggetti, ombreggiamenti e schermature: come gestire correttamente gli apporti solari
14 Agosto 202311/08/2023 – Per capire se sono stati commessi abusi edilizi, le opere realizzate senza permesso non possono essere considerate singolarmente, ma è necessaria la valutazione unitaria. La Corte di Cassazione, con la sentenza 21192/2023, ha spiegato che è necessario avere una visione di insieme dell’intervento.
Abusi edilizi, il caso
I giudici si sono pronunciati sul ricorso, presentato dal proprietario di un’abitazione, contro l’ordine di demolizione di una serie di opere realizzate senza permesso di costruire.
Le opere, emerse dai sopralluoghi in seguito ad un contenzioso tra vicini, sono:
– pavimentazione esterna;
– parete doccia esterna;
– solaio di un bagno esterno ad un’altezza superiore a quella prevista.