Codice Appalti, liberalizzazione dei contratti pubblici quasi totale
29 Marzo 2023Aumento dei prezzi in edilizia, in arrivo circa 930 milioni per professionisti e imprese
31 Marzo 202330/03/2023 – Anche il 2022 è stato un anno record per il settore costruzioni con una crescita cumulata che sfiora il 20% ed evidenti benefici sulla domanda di serramenti e facciate. Il contributo degli incentivi fiscali (ecobonus, bonus casa e superbonus condomini) ha sostenuto in modo determinante il settore contribuendo ad oltre il 40% della domanda di serramenti.
Per il 2023, si profila una crescita moderata che, dopo la profonda revisione degli incentivi fiscali, dipenderà dalle prospettive di sviluppo dell’economia e dagli investimenti messi in campo dalle opere del PNRR.
I dati arrivano dal ‘Rapporto sul mercato dell’involucro edilizio 2022’ presentato nei giorni scorsi da UNICMI, Unione Nazionale delle Industrie delle Costruzioni Metalliche, che contiene i dati consuntivi relativi al mercato italiano dei serramenti e delle facciate continue 202…Continua a leggere su Edilportale.com]]>