Donne e ingegneria, Perrini – CNI: ‘l’8 marzo celebriamo la nostra parte migliore’
8 Marzo 2023Efficienza energetica e rinnovabili, 320 milioni di euro per i Comuni
9 Marzo 202308/03/2023 – È in via di approvazione da parte del Parlamento europeo la Direttiva Case Green che prevede che tutte le abitazioni, salvo alcune eccezioni, dovranno arrivare alla classe energetica E entro il 2030 e alla D entro il 2033.Tutti i nuovi edifici privati dovranno diventare a emissioni zero dal 2028, lo stesso per gli edifici pubblici, anticipando in questo caso le tempistiche al 2026.
Per l’Italia, riuscire a soddisfare gli standard imposti dalla Direttiva Case Green comporta uno sforzo immane: basti pensare che il nostro Paese vede il 68% degli immobili residenziali con classificazione di efficienza energetica pari a D (Fonte: Nomisma). Stime Ance confermerebbero questo dato, prefigurando la necessità di intervenire su due terzi degli edifici residenziali italiani, val…Continua a leggere su Edilportale.com]]>