Superbonus, Enea: il costo per lo Stato ha raggiunto i 75,3 miliardi di euro
13 Marzo 2023Ingegneri, il presidente del CNI propone l’iscrizione obbligatoria all’albo per tutti
14 Marzo 202314/03/2023 – In caso di rinuncia al condono edilizio, l’autore dell’abuso può ottenere la restituzione degli oneri concessori?
Il Tar Lazio ha spiegato che dipende da alcuni fattori.
Condono edilizio, il caso
Il caso analizzato dai giudici riguarda una società immobiliare, che ha presentato l’istanza di condono per il cambio di destinazione d’uso di un immobile di sua proprietà.
L’immobile è stato successivamente inglobato in un intervento edilizio più ampio, che comporta anch’esso il cambio di destinazione d’uso dell’immobile.
Il Comune, che nel frattempo non ha processato l’istanza di condono della società, ha posto una condizione per il r…Continua a leggere su Edilportale.com]]>