Riqualificazione energetica e sismica, 1,38 miliardi di euro per gli alberghi
31 Gennaio 2023Come la digitalizzazione può contribuire a un’edilizia più efficiente?
2 Febbraio 202301/02/2023 – Parte tra un mese il nuovo sistema di alert che aiuterà imprese e committenti a rispettare gli obblighi sulla congruità dei costi della manodopera impiegata nei cantieri.
Lo prevede un accordo, siglato lo scorso dicembre tra le parti sociali: Ance, Legacoop Produzione e Servizi, Agci-Produzione e Lavoro, Confcooperative Lavoro e Servizi, Anaepa Confartigianato, Cna Costruzioni, Fiae Casartigiani, Claai Edilizia, Confapi, Aniem, Feneal Uil, Filca Cisl, Fillea Cgil.
Durc di congruità, come funziona la regolarità della manodopera
Prima di entrare nel merito, bisogna ricordare cosa è e come funziona il Durc di congruità.
Il sistema per verificare la congruità dei costi della manodopera, int…Continua a leggere su Edilportale.com]]>