Superbonus e unità unifamiliari, come funziona la data spartiacque del 30 settembre
24 Giugno 2022Superbonus bocciato dalla Corte dei Conti: ‘benefici non giustificati per gruppi specifici di soggetti’
27 Giugno 202227/06/2022 – Arredare e proteggere gli spazi esterni, per renderli vivibili, è un’esigenza sempre più sentita, che deve fare i conti con la normativa sui titoli abilitativi.
È necessario verificare l’impatto che il manufatto da installare può provocare sull’ambiente e il paesaggio, ma anche se l’opera è in grado di modificare il prospetto del fabbricato o aumentare il carico urbanistico perché ad esempio, per le sue caratteristiche, incrementa la superficie utile di pavimento.
Tettoie, pensiline, pergolati, pergotende e gazebo sono gli elementi installati con maggiore frequenza.
Di solito questi manufatti hanno dimensioni modeste, sono precari e destinati ad u…Continua a leggere su Edilportale.com]]>