Sport e Periferie, al via il bando 2022 da 50 milioni di euro
31 Maggio 2022Antincendio, pubblicata la Regola tecnica verticale per gli edifici di civile abitazione
1 Giugno 202201/06/2022 – L’edilizia è sempre più attenta alla ‘questione ambientale’ e, di conseguenza, la progettazione e la realizzazione di edifici-impianti è orientata a fonti di energia e tecniche che possano ridurre l’impatto ambientale, come il ricorso ad impianti che sfruttino l’energia rinnovabile.
L’Unione Europea prima e i vari stati membri, di conseguenza, si stanno muovendo sempre più verso una reale ed efficace attuazione di piani e misure volti ad incentivare l’uso delle rinnovabili per il risparmio energetico di tutta l’Europa.
A titolo esemplificativo si cita il recente piano REPowerEU, annunciato lo scorso 18 maggio dalla Presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, che prevede l’obbligo di copertura solare per gli edifici commerciali e pubblici a partire dal 2025 e per i nuovi edi…Continua a leggere su Edilportale.com]]>