Infrastrutture e mobilità, le novità introdotte dal Sostegni-ter
21 Marzo 2022Rincaro materiali ed energia, alle imprese un anticipo del 50% delle compensazioni
22 Marzo 202222/03/2022 – Un condominio che ha ricevuto il contributo pubblico per gli interventi effettuati a seguito dei danni subìti con il sisma 2009 può accedere al superbonus, a patto però di rispettare i limiti prestazionali richiesti dalla misura agevolativa e cioè di fornire le asseverazioni dei tecnici abilitati avendo come riferimento lo stato dell’edificio “ante-lavori”.
Lo ha affermato l’Agenzia delle Entrate con la Risposta 134 del 21 marzo 2022.
Il caso esaminato è quello di un condominio danneggiato dal sisma 2009 che ha ottenuto un contributo statale per il ripristino dell’agibilità del fabbricato.
A seguito del sisma del 2016, è emersa da una perizia una carenza strut…Continua a leggere su Edilportale.com]]>