Costruzioni: il 2021 è stato un anno record, nel 2022 la crescita si arresterà
24 Febbraio 2022Cessione dei crediti, Poste Italiane completerà le pratiche entro metà marzo
25 Febbraio 202225/02/2022 – “Opere di qualità, da manutenere con efficienza, presuppongono l’utilizzo di una spinta digitalizzazione dei processi; evitare passi indietro, soprattutto in ottica PNRR”.
Lo ha detto Gabriele Scicolone, Presidente di OICE, l’Associazione delle società di ingegneria e architettura, aderente a Confindustria, a commento del quinto Rapporto OICE sulle gare pubbliche BIM 2021 e sulla digitalizzazione del settore, presentato ieri in un evento cui hanno partecipato il Presidente del Consiglio superiore dei lavori pubblici (CSLLPP) Massimo Sessa, il Responsabile Task force PNRR del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, Davide Ciferri, Pietro Baratono e Andrea Ferrante del CSLLPP e Fabrizio Ranucci di Italferr.
Il monito dell’OICE nasce dalla constatazione che dopo la crescita del 2020 (+17,2% sul 2019), lo scorso …Continua a leggere su Edilportale.com]]>