Caro materiali, pubblicati gli aumenti dei costi dei materiali da costruzione
24 Novembre 2021Siti archeologici, la Regione Puglia ne finanzia la valorizzazione
25 Novembre 202125/11/2021 – Il raggiungimento del 60% dei lavori entro il 30 giugno 2022, necessario per fruire del supersismabonus 110% fino al 31 dicembre 2022, deve essere calcolato sull’intervento considerato complessivamente e non solo in relazione ai lavori antisismici.
Lo ha chiarito l’Agenzia delle Entrate con la Risposta 791 del 24 novembre 2021.
A sottoporre il caso all’Agenzia è stato il comproprietario di un edificio, costituito da 3 appartamenti e 1 deposito pertinenziale, che sarà oggetto di un intervento di ristrutturazione edilizia al termine del quale saranno realizzati 5 appartamenti e 3 box auto.
Tutto il complesso, a fine lavori, risulterà residenziale. Il contribuente specifica che entro giugno 2022 …Continua a leggere su Edilportale.com]]>