MADE expo: dal 22 novembre ti aspetta a fieramilano
19 Novembre 2021Scuole, in arrivo 1,3 miliardi di euro per riparare quelle del cratere sismico
23 Novembre 202122/11/2021 – Abolizione dell’Irap, riduzione del cuneo fiscale sui redditi di lavoro autonomo, incentivi alla crescita dimensionale delle attività professionali, potenziamento delle politiche attive: sono questi, in sintesi, i principali correttivi alla manovra di bilancio chiesti da Gaetano Stella, presidente di Confprofessioni, intervenuto in audizione nelle commissioni Bilancio di Camera e Senato.
Sul fronte delle tasse, Confprofessioni sostiene che alleggerimento della pressione tributaria e riduzione del cuneo fiscale devono essere improntate in un’ottica di equità orizzontale tra lavoratori dipendenti e autonomi: “A redditi uguali devono corrispondere equivalenti debiti d’imposta” ha detto Stella. “Il primo passo deve essere l’unificazione delle detrazioni Irpef sui redditi da lavoro autonomo e da lavoro dipendenti”.
“Con le agevo…Continua a leggere su Edilportale.com]]>