Ponti e viadotti, pronti 1,15 miliardi di euro per la messa in sicurezza e la sostituzione
20 Luglio 2021Green Deal europeo, via della Commissione UE alle proposte per l’attuazione del pacchetto ‘Fit for 55’
21 Luglio 202120/07/2021 – “La scelta di realizzare edifici a secco con struttura in acciaio sta prendendo sempre più piede nel contesto edile nazionale, sia nel campo privato che nel settore pubblico e di fatto rende possibile realizzare qualunque tipologia edilizia, da quella industriale al terziario al residenziale.
La versatilità offerta dal sistema a secco in acciaio consente al committente e al progettista di definire le caratteristiche dell’edificio adattandole al sito di costruzione e di personalizzarne la funzionalità ed il design delle finiture e dei tamponamenti. Inoltre, in vista di future nuove esigenze e di cambi di destinazione d’uso, il sistema costruttivo a secco in acciaio è ottimale negli int…Continua a leggere su Edilportale.com]]>